Il viaggio ottimizzato (1)

Ci sono tanti modi per arrivare a destinazione, diretti o indiretti. Spesso scegliamo le nostre strade in funzione del tempo che abbiamo a disposizione per il viaggio, in funzione dei soldi che abbiamo in tasca o semplicemente in base a quanto tempo vogliamo impiegare per raggiungere la meta. Personalmente preferirei sempre viaggiare il più a lungo possibile, osservare il paesaggio, fermarmi ad annusare l'aria delle diverse regioni e assaporare la cucina dei differenti luoghi in cui mi capita di fermarmi. Purtroppo questo fa un po' a botte con la necessità di portare a termine i compiti il più velocemente possibile (vi ricordate la storia dell'orologio e della bussola?) e di tornare a casa in tempi possibilmente brevi. Avevo fatto un mio personale e fantasioso piano di viaggio per arrivare nell'amena cittadina di Skopje, dovevo decidere il mezzo, considerando l'impossibilità di usare il treno (troppo complicato), la moto (troppo freddo in questo periodo), il traghetto (la costa albanese non è proprio vicinissima) o l'auto. Dopo aver fantasticato per qualche giorno mi sono reso conto che 1600Km e almeno 14 ore di viaggio cozzavano con la costellazione di altre attività (meno amene) che mi aspettavano al varco e, forse, con la mia ingravescente pigrizia. La soluzione? E' la freccia nera che vedete sulla figura. Una freccia nera da 1 ora e mezza che mi porterà a destinazione sano e salvo, spero, rapidamente, ma certamente con una tonnellata di sensazioni in meno rispetto al mio programmato, ma impossibile, lungo viaggio... Proverò a consolarmi assimilando ogni colore, sapore, suono e odore della mia temporanea destinazione, ma sono certo, per averlo gia provato, che non sarà la stessa cosa.
Le foto dei luoghi e delle camere d'albergo faranno bella mostra di se a tempo debito.

Commenti

Anonimo ha detto…
io amo l'aereo.. così come amo la moto..
se e quando avrai un po' di tempo per un bel viaggio in moto.. ti accompagno volentieri!:)
try to understand ha detto…
Deliria ... ecco, diciamo che mi hai fatto venire in mente (come minimo) un'idea per un nuovo post. Ed ora, spazio ad uno dei pezzi forti della mia "collezione-di-luoghi-comuni" ... diciamo che non ho più l'età (o forse non l'ho mai avuta) per viaggiare in moto. Mi lascio comunque tentare dalla tua proposta e un viaggetto virtuale con la fantasia (in moto) me lo farò guardando il paesaggio balcanico dall'aereo :)
Anonimo ha detto…
Bene vedo che la moto è un "amore" comune?!!?!..
Ho viaggiato molto cn essa e credo di farlo ancora e poi ancora... la moto regala emozioni uniche...
Non hai piu l'età x viaggiare in moto? ma scusa da quando c'è un canone di età??!! :/
Sempre buon viaggio... anche se sei semplicemente fermo davanti un pc.. :)
Besos!
try to understand ha detto…
ho viaggiato anch'io abbastanza, in moto. Ma c'è un tempo per viaggiare in moto e un tempo per ricordare quei viaggi... Non ci sono canoni, ognuno di noi stabilisce i suoi e io il mio l'ho stabilito. Le guardo passare, le moto e mi asciugo una fugace lacrima da dietro gli occhiali da sole, a volte.
Certo, quando me ne capita una davanti non riesco a trattenermi e a montarci sopra, provando per un po' l'ebbrezza del vento sul viso. Ma, qualcuno mi creda, la moto è un piacere lento e continuo, da provare e riprovare con calma e costanza. I tempi che vivo ora mi costringerebbero ad uno "scooterone" e, lo sapete meglio di me, lo "scooterone" NON è una moto!
Continuerò a sognare, davanti ad un pc, su un treno o su un aereo, per sognare, quello sì, non c'è un canone di età...
Bacioni
Anonimo ha detto…
i sogni servono per farti sentire vivo..e, come si dice, sono lo specchio dell'anima.. neanche io pero' condivido il tuo blocco moto-età..
perchè saresti costretto ad uno scooterone?non capisco questa limitazione che suppongo sia solo mentale!
dove sei finito?
Anonimo ha detto…
anche se devi lavorare, anche se parti.. non abbandonare totalmente qui..
ormai mi sono abituata a te.. e non amo dover colmare le mancanze..!
La storia dello scooterone la voglio sapere..

Post popolari in questo blog

Indeterminazione

First we take (a) Manhattan...

Polvere...