
Avevo appena parcheggiato la mia barchetta, che ovviamente non è quella della foto, e mi è caduta la mente su un concetto che non ho mai compreso fino in fondo, su una locuzione avverbiale molto semplice, un concetto chiaro, lineare e definitivo nella sua semplicità intrinseca. Quante volte avete detto o avete sentito dire "per sempre" o qualcosa di simile? I motivi sono i più vari, spesso vorremmo che alcune cose durassero per sempre, che l'amicizia durasse per sempre, che la gioia durasse per sempre che il successo (per chi l'abbia potuto assaporare) durasse per sempre. Ce ne sono tante altre di cose che vorremmo eterne e capita anche di avere l'illusione che esse lo siano, salvo poi ricredersi a distanza di tempo, volontariamente o in seguito ad uno di quei tanti eventi che dal sogno o dall'illusione ci fanno ripiombare nella realtà cara a questo sistema di leggi fisiche, chimiche, mentali e comportamentali che, come diceva Battiato, appartengono a questa parte di universo. Perchè dico questo? Forse perchè mi sono perso di nuovo nei ben noti vicoletti oscuri della mia mente, quelli nei quali vado alla ricerca di qualcosa che possa rimettere ordine in qualcuno dei puzzle che mi sono rimasti da completare. Brutto perdersi lì dentro, anche perchè la strada è quasi sempre poco illuminata, perchè la luce della ragione, che dovrebbe illuminare per quanto possibile le nostre strade, in quei vicoletti è quasi sempre fioca e

tremolante, pronta a spegnersi del tutto al primo soffio di vento. Ok, un bel vicoletto quello in cui mi sono ficcato oggi, ci ho trovato di tutto, innanzitutto tanta polvere, lasciata lì dall'ultima volta che ci sono passato tanti anni fa, ho provato anche a toglierne un po', forse ne avevo già parlato. Forse avevo già accennato ai rischi correlati al togliere la polvere, con l'ovvio problema legato al bruciore agli occhi, ecc. Il sempre, in fondo, è solamente un'astrazione legata alla quantità di tempo che abbiamo per misurarla, il sempre può essere semplicemente un giorno per una libellula, che vive un'esistenza di sole 24 ore. Il sempre sono una ottantina di anni, per noi umani abitanti in Italia (secondo le stime dell'OMS, sono 82 anni per le donne e 79 anni per gli uomini), quindi dovremmo identificare il sempre con la lunghezza delle nostre vite... Benissimo, non c'è una cosa che duri per sempre, allora. Ho fotografato questa scritta su uno dei tanti massi che popolano il posto dove vado a pesca. L'ho fotografata perchè mancava una cosa fondamentale, la data in cui la scritta era stata creata. Sono passato di là e mi sono seduto sul masso accanto, stando attento a non farmi vedere dal pescatore vero, anche perchè oggi non avevo voglia di fumare. Pensavo

tra me e me chi fosse l'autore della scritta, cosa avesse in mente in quel momento e cosa fosse cambiato da allora, ma forse pensavo anche a cosa fosse cambiato in me negli ultimi (imprecisati) anni. Bella frase, però. Il guaio come al solito è il passaggio centrale, quell' "io e te" che significa interazione, che significa due entità distinte, che forse cresceranno diversamente, che forse troveranno la loro realizzazione in destinazioni diverse da quelle che apparentemente sembravano le stesse, uniche e perfettamente condivisibili. Partire da un punto comune e arrivare in posti differenti è la normalità (credo) nel processo di evoluzione di ognuno di noi. E' inevitabile, è logico, ma ciò non toglie che a volte possa essere *un po'* triste.
Commenti
.
Cinismi a parte,
Ti ho risposto sul mio blog per quanto riguarda The WAR ON CHRISTMAS, which turns out to have been almost entirely invented.
L'articolo originale e' qui:
http://www.guardian.co.uk/g2/story/0,,1967198,00.html
Diffidare SEMPRE delle imitazioni italiane.
punto terzo..è impossibile girare epr PE in questi gg..
punto $ passa nell'antro per gli auGURU
Posta un commento