Fuliggine sui muri

E' curioso a volte quello che si scopre cercando la provenienza dei visitatori casuali di un blog e, soprattutto, quelli che andavano cercando tutt'altra cosa. Non so se immaginare in essi la sorpresa o la delusione, provo a spiegarmi meglio: se io volessi cercare un posto dove vendono coni gelato per ordinarne un vagone e, d'istinto digitassi "coni gelato" su un qualsiasi motore di ricerca, potrei essere molto deluso nel trovare, come risultati, una serie di centri di ricerca per lo studio della geometria elementare o un sito di soluzioni agli esercizi di trigonometria del liceo... In fondo io andavo solo in cerca di un buon sistema per soddisfare la mia golosità, no?
La fuliggine sui muri è un'altra cosa, forse. La conosco la fuliggine sui muri, perchè ho una vecchia casa, nella quale vado di tanto in tanto, in cui si sono ancora il caminetto a legna, la stufa a kerosene e un vecchio braciere di rame che, pur rischiando un'intossicazione da monossido di carbonio, potrebbe ancora funzionare benino. La fuliggine è una cosa malefica, non si riesce a toglierla dai muri vicini al camino senza danneggiarne la pittura e, a volte, l'intonaco. Perchè il più delle volte bisogna grattare a fondo, passare l'acqua con un po' di aceto, grattare ancora e sperare di non togliere troppa vernice. Sì, in certi casi sarebbe più opportuno avere a che fare con superfici piastrellate o rivestite di quei materiali sintetici resistenti un po' a tutto. Però non è la stessa cosa, la piastrella è resistente, ma è anche fredda in tutti i sensi, non modellabile, non danneggiabile facilmente, per certi versi eterna anche quando viene rimossa. La fuliggine ce la togli facilmente da lì, ma anche le cose piacevoli non ci restano appiccicate a lungo, i segni della matita o della penna di un bimbo li togli con un colpo di spugna e non puoi usare una parete a piastrelle per vedere di quanto è cresciuto un bimbo. Certo, una parete pitturata a tempera potete anche usarla per fare piccoli segni di riferimento (di nascosto da una moglie, eh!), non andranno via facilmente, così come non ne andrà via facilmente la fuliggine. Ma alla fine che importa? A me non ha mai dato fastidio la fuliggine, così come non mi dà alcun fastidio il profumo (non "la puzza") della legna bruciata nel vecchio camino. Si, lo so che sono palloso e che sto facendo la figura del solito vecchio nostalgico dei tempi andati, però qualche giretto da quelle parti, nei tempi andati (belli o brutti che siano stati) lo farei volentieri, "sarà per aver 15 anni in meno, o avere tutto per possibilità" (come diceva un ben noto cantautore italiano nato a Modena il 14 giugno 1940)...
Una sola foto, stavolta. Va tutto bene, per fortuna, ma oggi "ho l'anima in riserva e il cuore che non parte", come diceva un altro ben noto artista, nato a Roma il 4 aprile 1951...

Commenti

Anonimo ha detto…
da me arrivano per come togliere i peli, vedi come tu sei troppo piu' romantico.
Anonimo ha detto…
Cito le mie migliori di questo mese:

gli astronauti hanno lasciato sulla luna il disco dei pink floyd
conversazione davanti alle opere d' arte in tedesco
vita di emmeline pankhurst
antenato del termosifone
come inventare la copertina di un quaderno

Mah...
Anonimo ha detto…
e le foto golose a cui ci avevi abituato...??
try to understand ha detto…
... mi son messo un po' a dieta :)
Quando ho raggiunto i 75Kg mi sono preoccupato un po' :)
Devo trovare qualche foto con piatti ipocalorici, magari mi farò aiutare da quelli che cercano da me le "ostriche a fiumicino", scriverò tutto su un quaderno con la copertina inventata e magari lo farò dopo aver tolto tutti i peli dal disco dei pink floyd...
(so' scemo, eh?)

Post popolari in questo blog

Indeterminazione

First we take (a) Manhattan...

Polvere...