... ho tante cose ancora da raccontare (per chi vuole ascoltare)...

C'è sempre un momento nel quale ci si chiede cosa farne di una creatura pseudoletteraria creata per caso in un momento casuale e sviluppatasi nel corso dei mesi e degli anni in maniera a volte incontrollabile. Si, perchè c'è sempre almeno un momento in cui si fa un salto indietro a rileggere le cose scritte, per cercare di trovarci le stesse emozioni provate durante la scrittura e per capire quale fosse stata la spinta stessa che ne determinava la stesura. Certo che l'aiuto delle date è sempre fondamentale, soprattutto quando le stesse siano ricorrenti. Le date sporadiche invece hanno un non so che di misterioso, a volte, e di imponderabile.
Però non volevo fare una dissertazione sul significato postumo dei post (che bel gioco di parole, eh?) pregressi, era solo un modo per condividere un dubbio con gli amici che di tanto in tanto passano di qua. Negli ultimi anni ho letto diversi altri blog, molto interessanti, molto impegnati, molto aggiornati e molto scritti bene. Ho un po' riletto il mio, l'ho analizzato meglio, l'ho trovato poco interessante, poco impegnato, poco aggiornato (questo rischio, però, l'avevo già premesso dall'inizio) e scritto poco bene. Mi son chiesto quale utilità possa avere, ok, d'accordo, non è detto che le cose debbano esistere solamente perchè sono utili, di esempi di inutilità esistenti ce ne sono a tonnellate, credo. Quindi, in sostanza, che fare? Lasciarlo senza ulteriori aggiornamenti per il resto della vita di questo mezzo di comunicazione? Farne una copia di backup (io conservo sempre tutto, lo sapete, no?) e cancellarlo dalla rete? Continuare a scrivere come prima, mettendoci dentro le stesse cose che ho scritto finora?
Difficile rispondere, davvero, però mi è capitata anche un'altra cosa curiosa, rileggendo tutti gli
articoli precedenti. Una cosa che in fondo mi ha stupito, ma che forse è solo una mia sensazione. Insomma, ho avuto l'impressione che alla fine "sembra" davvero che alcune delle cose scritte raccontino qualcosa, magari comprensibile solo a me stesso... E me ne capitata anche un'altra, di cosa curiosa, mi son reso conto che alla fine mi sono quasi affezionato a questo "spazio virtuale con vista sulla realtà" e allora credo che continuerò a buttare ancora un po' di materiale in questo contenitore. In fondo, a pensarci bene, meglio questo che passare le giornate con le canne (da pesca) sul molo. Anzi, a proposito, è un po' che non lo vedo il vecchio, a volte mi preoccupa, non vorrei che gli fosse capitato qualcosa di spiacevole. Ah, già, ma a lui non potrebbe mai capitare qualcosa di spiacevole, lui "non ci pensa", lui vede il lato positivo di tutte, ma proprio tutte, le cose. Probabilmente se gli accadesse qualcosa, essa al massimo potrebbe essere spiacevole per me. Davvero buona la pescatrice cucinata alla siciliana, ve la consiglio...

Commenti
Un abbraccio.
Un bacio
ciao
raffaella
Posta un commento