C'è tempo...

Ho visto Linate diventare Pavia una sola volta, tanti anni fa, poi hanno spostato gli scali internazionali a Malpensa e, quindi, buonanotte ai suonatori, ai testi delle canzoni e a tutti gli annessi e connessi. Ok, lo so, mi sto perdendo attorno a concetti chiari solo a me e oscuri a tutti gli altri, ma oramai lo sanno tutti che perdermi per le strade terrene e per gli angoli della mia
mente è uno sport nel quale sono campione del mondo. Comunque torniamo a bomba, anzi a Spineto. Un bel posto, immerso nel verde delle campagne, con tanto di laghetto e annessa abbazia dismessa. Grandi uomini i vecchi frati del passato, mi sono sempre chiesto con quale criterio scegliessero i posti per raccogliersi in preghiera e lavoro, probabilmente lo facevano per la tranquillità di cui dovevano necessariamente circondarsi, forse lo facevano anche perchè quello era il modo migliore per fuggire dalle tentazioni terrene, forse i motivi erano altri, chissà. Il guaio è che le emozioni che si provano, o che almeno io provo, in questi posti, sono ben lontane da un reale senso di tranquillità. Questo luogo, ad esempio, al di là degli ovvi risvolti professionali per i quali mi ci trovavo, non ha fatto altro che accrescere una buona parte delle mie inquietudini e una significativa fetta delle mie domande senza risposta. Già, quelle domande che ognuno di noi forse
si fa quotidianamente, i famosi dubbi senza soluzione, quelli che un buon esperto di time management ti consiglierebbe senza pietà di abbandonare a loro stessi, la sapete la storiella, no? "Un problema è tale se ha una soluzione, se la soluzione non c'è, non siete di fronte a un problema, ma a un dato di fatto...".


Però una domanda adesso te la faccio, incauto lettore che ha avuto la sfortuna di passare da queste parti: lo vedi quest'angolo di giardino che ho fotografato passandoci casualmente? Ci sono due sedie, non bellissime, forse, ma discretamente suggestive. Immaginati seduto su una di esse e, indipendentemente da come stai ora, fatti questa domanda... chi vorresti che ci fosse seduto lì, a fianco a te?
Commenti
sorrisi ecumenici
Non credo sia il GUro, Moya, lo stile è diverso e poi lui di solito si firma... ma credo che tutta la storia sia qualcosa di simile a quel bellissimo pezzo che hai pubblicato (non "postato", grazie ancora x la dritta!):
--------------------------
... Why am I going to
A place that now belongs to you
But you were weak and so am I
Let's pick it up, let's even try...
--------------------------
Senza pieta'!
http://timmagini.blog.excite.it/
Ciao
Giu'(talvoltasu')
Posta un commento