Pigrizia

Non è che oggi mi senta poi così tanto meglio, nè più intraprendente dal punto di vista componitivo, ma in fondo l'estate sta per finire (si, mi diverto in maniera sadica a dirlo, anche perchè io ho appena iniziato le ferie, mentre gli altri rientravano) e la fine dell'estate è un altro di quei periodi in cui uno cerca stranamente di fare un bilancio del tempo appena trascorso. Non ho cercato mete lontane, non ne avevo molta voglia e spesso si può ancora trovare qualcosa di piacevole e carino anche a pochi passi dalla propria dimora. Questo ovviamente vale un po' per

La giornata di ieri si è conclusa con una sana (...insomma) cena di pesce in compagnia del Guru (uomo di poca fede...), nonostante il fermo biologico e tutto il resto. Manca la documentazione fotografica, ma forse l'impegno nel cercare di non lasciare nulla nei piatti ci ha fatto dimenticare questo piccolo dettaglio. Tra l'altro erano mesi che non passeggiavo a quell'ora
tarda sulla riviera in mezzo alla folla che la popola in questo periodo dell'anno, vedi a volte il caso? Devo ancora decidere se i Guru portano sfiga o portano fortuna, come per tutte le cose e come ho già detto altrove "gli elementi a disposizione non consentono analisi" (F. De Gregori, 1989).
Le foto non c'entrano nulla con il contesto, come al solito. O meglio, non c'entrano "quasi" nulla. La prima in alto è stata scattata intorno all'1984, quando avevo ancora gli occhiali a specchio rotondi. La seconda ha qualcosa a che fare con la cena di ieri sera. La terza è un giochetto che ho imparato sui giornali di enigmistica e ha qualcosa a che fare con la nota esclamazione che qualcuno sicuramente si lascerà sfuggire qualora sia arrivato a leggere fino in fondo questo post davvero "pigro"...

Le foto non c'entrano nulla con il contesto, come al solito. O meglio, non c'entrano "quasi" nulla. La prima in alto è stata scattata intorno all'1984, quando avevo ancora gli occhiali a specchio rotondi. La seconda ha qualcosa a che fare con la cena di ieri sera. La terza è un giochetto che ho imparato sui giornali di enigmistica e ha qualcosa a che fare con la nota esclamazione che qualcuno sicuramente si lascerà sfuggire qualora sia arrivato a leggere fino in fondo questo post davvero "pigro"...
Commenti
Posta un commento