Post

Visualizzazione dei post da 2024

Perle di collane di tristezza

Immagine
  [Premessa: una delle foto e generata con AI, di proposito, ma non so perchè...] [Premessa-2 Il titolo è, come al solito, una citazione e, come al solito, non c'entra nulla col contesto, forse]      Quante volte avete preso un treno e quante volte avete percorso un'autostrada? Beh! Magari poche volte, di tanto in tanto, oppure tante di quelle volte da non ricordarle oramai quasi più, come in effetti accade a me. In genere si cerca un modo per far passare il tempo, si legge, ovviamente in treno, si ascolta musica, si telefona oppure semplicemente si ricorda e si pensa solitamente alle cose più disparate o a qualcosa in particolare.      Mi è venuta or ora un'idea, quella di portarvi con me, se vi va, in un pensiero, in un ricordo particolare che mi porto talvolta dietro, come un compagno di viaggio, a volte un po' scomodo, ma ricorrente. Non so se avete presente le case che sorgono ai lati delle stazioni, delle ferrovie e delle autostrade, q...

Pugnali di gemme e di serenità

Immagine
     Chi mi conosce un po', ma soprattutto chi ha avuto la sventura di seguire le vecchie pagine di questo mio antico blog, sa che una delle mie passioni, insieme ad altre e a quella per i treni, è la ricerca di titoli che non c'entrano pressochè nulla con il testo successivo e sa anche che i titoli, come in questo caso, provengono sovente da altri testi, da altri autori e, talvolta, da altri tempi.      Ma di cosa volevo parlare oggi? Ah, ecco! Tanto per cambiare, qualche giorno fa mi sono ritrovato in una piccola fermata ferroviaria a diversi chilometri dalla mia città, nei pressi di un borgo dove mi trovavo per questioni lavorative e non solo. Sì, lo so, l'ho già detto tante volte, questi luoghi mi attirano molto e hanno il potere di farmi tornare con la mente a sensazioni che forse non ho neanche mai vissuto, ma che sicuramente ho immaginato od ho attraversato in qualcuno dei miei complicati viaggi onirici, spesso conseguenti a libagioni non propriament...

Meglio tardi che più tardi ancora

Immagine
Sapete una cosa? Quando ho fatto il precedente viaggio in treno stavo già pensando a cosa avrei potuto scrivere per descrivere il ritorno da Bari a Pescara, ma poi, come al solito, ho perso tempo, non ho sistemato le foto, non ho trovato il tempo, ci sono state diverse piaghe di biblica e belushiana memoria, cavallette comprese, ecc., ecc.      Però alla fine ce l'ho fatta, qualcosa mi è venuta in mente e qualcosa ho deciso di scrivere, qualcosa di interessante magari solo per me, come nella maggior parte dei casi, ma tant'è, di meglio non so ancora fare e non so se lo saprò fare mai.      Dicevo qualche tempo fa, proprio qui , che i miei viaggi in treno erano pressochè avvenuti tutti in direzione nord o in direzione ovest, ma davvero mai, aggiungo stranamente, più a sud di Foggia; in diverse occasioni mi era capitato di andare anche più a meridione, ma sempre con altri mezzi di trasporto, aereo compreso, e quasi mai da solo. Forse ho già detto anche quest...

Che titolo ci metto qua?

Immagine
Uscendo di casa questa mattina, mi sono tornati in mente diversi momenti degli anni passati, non so perché, ma probabilmente in primis per via della levataccia intorno alle tre, necessaria a non perdere l'intercity notte 757 per Bari, proveniente da Torino. Ecco, il primo pensiero è andato a questo treno, perché forse, a mia memoria, risultava già abbastanza pieno di pensieri per alcune stazioni in cui sarebbe passato. Le provo ad elencare? Ma sì, dai! Torino, dove sono stato, per poche ore, non molto tempo fa e dove ho vissuto momenti di riflessione in un noto albergo nei pressi della stazione e dove ho avuto il piacere di incontrare amiche e amici che prima erano solo virtuali, ma che mi hanno donato pienamente il calore della loro ospitalità. Alessandria, in cui vive un amico, mi permetto di chiamarlo tale, non ancora conosciuto di persona, ma che condivide la mia passione per le ferrovie e che spero di incontrare in qualcuna delle nostre stazioni. Che dire di Voghera? Ci sono ...

Pensieri (pochi, ma a casaccio, forse)

Immagine
C'è sempre un momento in cui ti fermi un attimo, fai un bel respiro e decidi di guardarti intorno; talvolta è una buona idea, altre volte può esserlo meno, per una serie di motivi che non è sempre facile individuare né tantomeno descrivere. Dei profumi, si, anche di quelli che altri trovano strani, quei profumi di reti lasciate al sole, vogliamo parlare anche di loro? Meglio di no, almeno oggi, provo a ricordare un po' di cose, e non è facilissimo a volte; provo a dimenticarne altre e qui - lo sappiamo tutti, vero?  - il compito si fa ancora più arduo, perchè ricordare è talvolta difficile, ma dimenticare lo è quasi sempre. Fermiamoci qui, a contemplare questo fiume sempre uguale e queste barche che tra un po' potrebbero prendere il largo, un po' come fanno i nostri pensieri, che il largo lo prendono, spesso, quando meno ce lo aspettiamo. E' passato anche questo lunedì, eh! Non preoccupatevi, presto tornerò ai miei amati treni che, rispetto alle barche, hanno strade...