First things first...
Avete presente i quadranti di Covey e, soprattutto, ricordate chi è Stephen R. Covey? Questo simpatico guru del time management ha scoperto, tra le altre cose, che nella nostra vita ci sono diverse attività e che ognuna di esse ha un'importanza relativa dettata da due parametri fondamentali: l'importanza e l'urgenza... Direte forse che sono cose ovvie e che sono conosciute dalla notte dei tempi, ma quello che mi ha stupito e, in parte, spaventato, è stato il vedere inserite queste "possibili" attività in un grafico semplice e lineare quanto una tavola sinottica di un libretto di istruzioni. Perchè spaventato, direte voi? La risposta è semplice, lo spavento deriva dal fato che mi sono trovato più volte nel quadrante 1, molto spesso nel quadrante 3, quasi mai nel quadrante 2 e, infine, ho vissuto per anni nel terribile quadrante 4. Cos'è questo insano quadrante 4? E' semplicemente il luogo mentale dove si accumulano le attività che fanno perdere tempo, le a...