La Città Eterna (3)

Torniamo a fare un cenno sulle analogie tra i luoghi reali e quelli della mente? Ma si, facciamo un po' di sana retorica da bar... Mi sono chiesto tante volte quali siano state le occasioni in cui un viaggio di andata mi abbia concesso anche il ritorno, dolce o amaro che sia stato. Ebbene, non è accaduto molte volte e quando è successo, il più delle volte è stato un viaggio faticoso e quasi sempre in salita. Eh, si! Nei luoghi della mente e della vita, quando si tratta di fare scelte importanti e non, si imboccano viali che appaiono i migliori o, quanto meno, i "meno peggio", ma per quanto possano sembrare più o meno facilmente percorribili in un senso, nella direzione inversa sono spesso penosamente insidiosi. Soprattutto perchè il "viaggio di ritorno", in molti casi, lo facciamo inciampando continuamente, a causa del nostro voltarci spesso indietro per guardare l'obiettivo che non abbiamo raggiunto.
Quasi dimenticavo, ho fotografato il ponte che vedete, semplicemente per metterlo nella mia nota collezione di scritte sui muri...
Commenti
Il clima domenicale mi lascia sempre un po' frastornato, anche quando non faccio nulla di affaticante.
Hai gli occhi irritati perchè sei stata troppo davanti alla TV? (non mi sembri il tipo da TV, o sbaglio?)
Sorrisi baciosi
Sorrisi costruttivi e una faccina di incoraggiamento :)
Bisognerebbe affrontare il viaggio di ritorno senza voltarsi mai indietro...ma come è possibile questo?...forse solo se ci dicessero,ke in tal caso, diventeremmo statue di sale,forse nn lo faremmo...e ribadisco,forse...
Le scritte sui ponti...lettere magiche x chi le riceve...e nn nego che mi piacerebbe riceverle :)
Un caldo abbraccio!
Posta un commento