Passa ai contenuti principali

L'ora che passa

Ce l'avete presente il trascorrere del tempo in un vecchio convento di frati o di suore? Non adesso, la maggior parte di quei luoghi si sono probabilmente adattati ad un tipo di vita che forse meglio si adatta ad una serie di esigenze "temporali" più che spirituali. Comunque, intorno al XV secolo le cose andavano in maniera abbastanza semplice e cadenzata e tutto il giorno sembrava fatto apposta per costringere i monaci ad evitare le tentazioni. [1] Durante la stagione invernale, cioè dal principio di novembre sino a Pasqua, secondo un calcolo ragionevole, la sveglia sia verso le due del mattino [2] in modo che il sonno si prolunghi un po' oltre la mezzanotte e tutti si possano alzare sufficientemente riposati... Una vita comodissima, vero?
No, non preoccupatevi. Non voglio tenere una lezione sulle congregazioni religiose, non ne sarei capace e non ne sarei probabilmente degno. Certo che per noi moderni, abituati ad una serie di accessori e facilitazioni, compresa la luce elettrica, pensare ad una vita dettata semplicemente dal sorgere e dal tramontare del sole deve essere per forza uno sforzo incredibile. Mi resta però un dubbio. Sono io solamente ad avere la tentazione di passare qualche giorno [non di più] in un luogo senza telefoni, senza luce e ammennicoli vari tanto per vedere l'effetto che fa? Spero solo che a qualcuno non venga la stessa idea per farci un reality...

Commenti

trytounderstand ha detto…
Mi lancio in un altro luogo comune... Forse non è importante quanto viviamo o quanto ci sembra di vivere, ma è la qualità di quello che viviamo che potrebbe fare la differenza. Un'amica mi ha inviato una storiella in cui si paragona la vita ad un viaggio in treno, di solito sorrido a queste cose, ma questa volta ho provato un po' di velata tristezza (di quella buona, però). In fondo non l'ho detto io che "è importante il viaggio, non la destinazione".
Sorrisi ai frutti di bosco, e una carezza (oggi mi sento espansivo).
trytounderstand ha detto…
"come" se avessi paura di dire? Oppure hai proprio paura, di dire? A volte è difficile dire veramente quello che si ha dentro ed è ancora più difficile scriverlo. Alcune cose vengono così, di getto. Altre vanno cercate e nel cercarle vengono razionalizzate e dopo averci pensato si decide di non dirle o scriverle più.
Ho letto un giornale (online, come al solito) e tra le tante notizie ne ho letto una che mi ha lasciato una tristezza profonda, di quelle che ti svuotano completamente. Avevo un altro post in mente, ma oggi sono chiuso per incapacità mentale temporanea...
Sorrisi "svuotati" (ma non vuoti, questo no). E' un piacere leggerti!

Post popolari in questo blog

Le scarpette al chiodo

Queste sono le classiche scarpette-appese-al-chiodo , a dimostrazione della volontà di non giocare più a calcio. Ma lo sanno quasi tutti che questo modo di dire è oramai utilizzato un po' per tutti i casi in cui qualcuno ha deciso di mettere la parola fine ad una qualche attività, piacevole o no, in cui era impegnato da lungo tempo. In genere è una frase che viene intesa come un qualcosa di definitivo, nel senso che chi appende le scarpette al chiodo, ad esempio, non giocherà più a calcio. A volte però potrebbe esserci un significato meno drastico e a tale proposito penso sempre ad alcuni giocatori professionisti che ho avuto modo di conoscere, seppur superficialmente. Questi adesso continuano a giocare tra amici, guadagnando sicuramente meno, ma divertendosi di più e utilizzando, forse, scarpette diverse da quelle che avevano appeso. Provo spesso a fare mia questa seconda interpretazione del modo di dire di cui parliamo, interpretandolo in modo meno negativo e pensando che un'

Acqua alle papere

Uno dei modi migliori per buttare il proprio tempo è quello di andare in un parco pubblico provvisto di laghetto, con una buona scorta di pane avanzato o di biscotti. Poi basta solamente sedersi sullo steccato o su una panchina e tirare nell'acqua, molto lentamente, i pezzetti di pane o i biscotti, osservando le varie specie di volatili che si avvicinano, ovviamente ben felici della (per loro) grazia di dio che proviene inaspettatamente e senza fatica. In tutto questo si possono anche notare alcune variazioni sul tema, ad esempio possiamo notare che le oche (con il becco a punta), in genere, sono più rapide ad arrivare. Le anatre (quelle col becco appiattito, tipo "paperino") arrivano più defilate e timide e cercano di beccare qualcosa prima che le oche, solitamente più aggressive, le attacchino. Ci sono poi i cigni, con il loro movimento elegante e regale che non disdegnano un fugace e superbo passaggio, tanto per non essere da meno. Ci si possono passare anche pomerigg